Affinché la tua testimonianza sia chiara e utile, ecco alcuni
consigli:
- Concentrati sull'essenziale: ciò che l'opera ti ha portato nella tua fede, nel tuo amore per
Cristo, nel tuo rapporto con la Chiesa, nella tua vita spirituale.
- Sii semplice e sincero: alcune frasi brevi valgono spesso più di un lungo discorso.
- Non aver paura di essere concreto: ad esempio, "ho ripreso la preghiera quotidiana", "vado più spesso
a messa", "ho ritrovato la pace interiore", ecc.
- Mostra il legame con il Vangelo: l'opera di Maria Valtorta non è un fine in sé, ti porta a conoscere
e amare meglio Gesù alla luce del Vangelo.
- ⚠️ Non utilizzare generatori di testo automatici (IA): mantieni una formulazione naturale e personale. La Chiesa valorizza
le testimonianze vive, non i testi artificiali.
- ⚠️ Evita formulazioni troppo emotive o esaltate: potrebbero indebolire la portata della testimonianza.
- ⚠️ Non paragonare l'Opera di Valtorta ai Vangeli in modo
gerarchico (es: non dire mai che "è meglio dei Vangeli"). Infatti, i Vangeli
sono il riferimento assoluto per ogni cristiano, e gli scritti
di Maria Valtorta possono solo aiutare ad accoglierli, comprenderli
e viverli meglio.