Scoperta dell'opera
Sono teologo cattolico e lettore assiduo delle opere dei mistici. Ho trovato provvidenzialmente (non ricordo neppure dove) qualche accenno alla vita di Maria Valtorta ed è stata una continua scoperta di questa mistica. Ho letto ed approfondito più volte le sue opere e rivelazioni, al punto di diventare il mio pane spirituale quotidiano. Nell'opera ho trovato risposte a tanti interrogativi teologici che mi ponevo da tempo. Quello che mi ha più colpito è l'immensa sofferenza e umiltà della Valtorta. Per me è una santa e tutti quello che è legato a lei è di ordine soprannaturale, un dono di Gesù.
Impatto sulla fede
Il vangelo è diventato vivo e comprensibile fino in fondo, perchè Gesù ha voluto attraverso la Valtorta illuminarci sulla sua vita senza più zone d'ombra che inevitabilmente gli evangelisti non potevano evidenziare nei loro scritti che puntano all'essenziale in un'epoca che la stampa non esisteva e la divulgazione dei vangeli era opera di amanuensi.
Grazie ricevute
Mi mancavano tanti "tasselli" nella conoscenza approfondita della vita di Gesù e del suo Vangelo. Ora ho un rapporto più vivo con Gesù nella preghiera, nei sacramenti, nelle opere. Mi sento più sicuro nella comprensione del messaggio di Gesù nei punti dove tanti teologi fuorviavano dalla vera esegesi.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Se inizia a leggerla non potrà farne più a meno. L'importante è iniziare senza pregiudizi, il resto lo fa Gesù. Quest'opera vale più di mille trattati di teologia e ci illumina esaustivamente su tutti i punti del vangelo precedentemente non comprensibili appieno. Oltre a farci comprendere maggiormente tutta la Sacra Scrittura, la vita dei santi, storia della Chiesa, problematiche dei nostri tempi.
Complemento di testimonianza
Per meglio focalizzarmi su dei personaggi o momenti importanti del vangelo ho creato dei libretti che distribuisco gratuitamente a persone amiche per poter inculcare in loro il desiderio di leggere tutta l'Opera della Valtorta. Ad esempio la vita di Sintica, di Giovanni di Endor, la Storia del Natale...