Scoperta dell'opera
Ho conosciuto le opere di Maria Valtorta negli anni ’70 del secolo scorso. Ce ne parlò con entusiasmo un’amica di mia moglie e lessi quasi d’un fiato tutti i dieci volumi allora denominati “Il poema dell’Uomo-Dio”. L’Opera, come asseriva il dott. Emilio Pisani, si è sempre diffusa ben più di bocca in bocca, che tramite i tradizionali metodi di propaganda.
Impatto sulla fede
Dedicando da anni almeno 4 ore al giorno nella traduzione dell’Opera in lingua swahili, sento che essa è per me un insegnamento e approfondimento continuo della mia Fede.
Grazie ricevute
Un progressivo aumento di conoscenza di Gesù e della Madonna e del loro Amore per la nostra povera umanità, testimoniato specialmente dal loro patire per la nostra salvezza.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Che provi a leggere senza pregiudizi per credere.
Complemento di testimonianza
Mi auguro che la Chiesa possa presto riconoscere la validità dell’Opera e fra le prime azioni da mettere in pratica inserisca i brani riguardanti la Madonna nelle feste a lei dedicate, ove la liturgia ora non collima con tali feste (Natività della Beata Vergine, Assunzione di Maria, Presentazione di Maria al Tempio, Immacolata Concezione).