Testimonianze dettagliate
Scoperta dell'opera
Un po' per caso, a dire il vero. Ho ricevuto una prima pubblicazione di Maria di Nazareth senza prestarci veramente attenzione e poi ho notato una piccola differenza tra i Vangeli e gli scritti di Maria VALTORTA. Così ho voluto leggere i passaggi interi. Lì la mia anima si è aperta con la sensazione di essere illuminata. Oggi non posso più fare a meno di leggere questi scritti e di sentirmi completamente ritrovato come una seconda nascita. Da allora, vado a messa e non dico più "mio Dio mio Dio" ma cerco di fare ogni giorno la volontà di Dio.
Impatto sulla fede
Quando ho letto i primi passaggi, sono stato immediatamente assorbito come se vivessi vicino a Gesù, agli apostoli. Viaggiavo leggendo i vangeli secondo Maria Valtorta. Questo mi ha spinto a cercare Dio, mi ha profondamente trasformato. Ho cercato attraverso i Vangeli e gli scritti di Maria Valtorta, ciò li rendeva più chiari.
Grazie ricevute
Vado oggi alla messa ogni domenica, leggo i Vangeli e gli scritti di Maria Valtorta quotidianamente, mi confesso ogni mese. Dedico il primo venerdì del mese al Sacro Cuore di Gesù e il primo sabato di ogni mese al Cuore Immacolato di Maria. Prego il rosario quotidianamente e il rosario della misericordia quotidianamente. Comunico. Ho fatto diversi pellegrinaggi personali a Lourdes, Lisieux, la Salette, Fatima e Medugjore e Notre Dame du Laus. Ogni volta, era Dio che mi spingeva in questi luoghi che non conoscevo. Questo ha profondamente cambiato la mia fede.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Direi che se si vuole conoscere Gesù, leggere l'opera di Maria Valtorta non è semplicemente leggere, ma è vivere Gesù e seguirlo.
Scoperta dell'opera
In seguito a un'esperienza inspiegabile, una sera mi sono ritrovato a giurare di servire il Signore, senza comprendere l'importanza di questo evento nella mia vita. Proveniente dal cattolicesimo, ma ateo. Il giorno dopo, ho cercato di capire. E mi sono imbattuto in una conferenza di Jean-François Lavère sulla scientificità dell'opera, dopo la quale sono stato convinto che dovevo leggere per capire.
Impatto sulla fede
Questa opera mi ha letteralmente condotto al Vangelo. Mi ha permesso di comprendere tutte quelle cose che mi sembravano oscure nella religione Cattolica, per renderle chiare e luminose. Purtroppo, queste cose vengono spesso usate come scuse per allontanarsene, mentre in realtà lì risiede tutto il tesoro. Questo mi ha riportato alla lettura quotidiana del Vangelo, a un vivo amore per Gesù, e alla certezza che la salvezza del mondo dipende dalla Santa Chiesa Cattolica. Condividendo la quotidianità di Gesù, di sua Madre e degli apostoli, si crea una vicinanza e un profondo rispetto che permeano l'anima. Sono convinto che Cristo abbia dato la sua vita per noi e che dobbiamo dare la nostra in cambio.
Grazie ricevute
Ero un grande peccatore in tutti gli aspetti dell'esistenza, ateo, incline ai piaceri di questo mondo. Da quando ho scoperto quest'opera, ho avuto un percorso progressivo che oggi ha portato a una vita di preghiera, di studio della Bibbia, della vita dei Santi, quotidianamente. Sono presente alla Messa della domenica così come durante la settimana e sono coinvolto nella vita della mia parrocchia. Semplicemente, un ritorno ai sacramenti, un ritorno a Dio.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Citerei il Beato Gabriel Allegra "Non credo sia saggio e giusto rimanere indifferenti di fronte a un tesoro così grande"
Scoperta dell'opera
Attraverso il film Miracoli di Pierre Barnérias.
Impatto sulla fede
Una volta letta l'opera, ho iniziato a leggere interamente il nuovo testamento, cosa che non avevo ancora fatto. Per quanto riguarda Gesù Cristo, l'ho scoperto veramente attraverso quest'opera.
Grazie ricevute
Durante la lettura dell'opera e in seguito alla scoperta di elementi fattuali la cui veridicità è spiegabile solo con la fede cattolica, ho chiesto di essere battezzato in questa Chiesa, battesimo previsto per la Veglia Pasquale 2026 :)
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Dipende da dove viene la sua esitazione. Personalmente dico alle persone che non conoscono l'opera che le visioni sono state autenticate e che non resta che formarsi un'opinione su chi ha mostrato a Maria queste visioni e quindi dedurre logicamente che è un'opera di origine divina.
Complemento di testimonianza
La lettura di quest'opera ha cambiato le mie percezioni sulla vita in generale e più specificamente sul fatto di essere diventato molto credente in Dio uno e trino, credenza basata sull'analisi di vari fatti soprannaturali analizzati dalla scienza, quindi diventata una conoscenza e questa nuova nascita mi ha fatto conoscere Cristo e tutto il Suo amore che deriva dal cammino che mi fa percorrere ogni giorno. Gloria al Signore.
Scoperta dell'opera
Ho scoperto gli scritti di Maria Valtorta prima grazie a un articolo di testimonianza sulla rivista Famiglia Cristiana, poi più direttamente attraverso un'amica.
Impatto sulla fede
La lettura degli scritti di Maria Valtorta mi ha fatto vivere la mia fede come una relazione con il Padre e suo Figlio. Mi ha anche dato un grande amore per la lettura dei vangeli canonici.
Grazie ricevute
La lettura degli scritti di Maria Valtorta mi ha spinto al lavoro quotidiano sui miei difetti. Ha affinato il mio desiderio di preghiera e dato la voglia di leggere più spesso i vangeli canonici.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Leggete e vedrete.
Scoperta dell'opera
Un amico aveva i volumi sulla sua barca quando gli ho fatto visita. Ho provato a leggerli online, ma erano troppo densi. Ho riscoperto l'opera alle GMG di Lisbona, mentre esprimevo il desiderio di conoscere più in dettaglio la persona di Gesù e di potergli porre tutte le domande che avevo. L'opera stava iniziando ad essere trascritta in audiolibri su Spotify.
Impatto sulla fede
Prima, mi consideravo cristiano, con un disamore per la chiesa istituzionale, e la lettura dell'Opera, in particolare i commenti di Gesù, mi hanno riconciliato con la necessità di mantenere questa unità nella Chiesa nonostante la sua imperfezione umana. Ha risposto anche a tutte le mie domande di cui aveva bisogno la mia mente per riconnettermi meglio con il mio cuore. Ero così nella razionalità, avevo bisogno di nutrire il mio senso del concreto per essere poi libero di rinascere alla spiritualità dell'amore.
Grazie ricevute
Ho posto coscienza su alcune dottrine di fede. Ho capito le intenzioni dietro per non applicarle solo alla lettera e sentirmi in colpa quando queste dottrine erano difficilmente applicabili.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Scoprirai un Gesù umano nel senso soprannaturale del termine, Scoprirai in modo semplice e dolce la Sua dottrina attraverso un racconto che supera le migliori serie!
Scoperta dell'opera
Attraverso la testimonianza di coloro che l'avevano letto.
Impatto sulla fede
Questa è la mia visualizzazione delle scene descritte, che mi hanno fatto appropriare della vita di Gesù. In effetti, un'immagine in tre dimensioni è emersa dal Vangelo. I miei sensi mi hanno permesso di ridare vita al testo. Gesù ha ripreso il suo posto al mio fianco.
Grazie ricevute
Si è stabilita una relazione con Gesù, non più come un personaggio storico ma come un personaggio attuale che risponde al senso della mia esistenza.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Che si lasci immaginare dalla lettura di questo libro. Tutti i suoi sensi potranno comprendere il divino. Così entrerà in un'altra dimensione biblica.
Scoperta dell'opera
Anni dopo la morte di mamma, avevo recuperato i suoi libri perché mi diceva spesso che erano meravigliosi. Ho aperto il primo volume per chiudere l'ultimo tre anni dopo.
Impatto sulla fede
Era necessario per me interiorizzare perché c'è la vita di Gesù ma si ha la sensazione di vivere in mezzo alle scene descritte da Maria... E poi ci sono gli insegnamenti di Gesù e di Maria e ciò dà anche una vicinanza incredibile.
Grazie ricevute
Comunico ogni giorno e prima della messa, ho bisogno di leggere la corrispondenza con "il vangelo come mi è stato rivelato" perché spesso ci sono insegnamenti, parole di Gesù.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Ho già incoraggiato delle persone a leggere il vangelo così come mi è stato rivelato. Questo rafforza la fede, non c'è nulla in contraddizione con la bibbia, bisogna semplicemente leggerlo con gli occhi del cuore e non quelli dell'intelletto, ne derivano molte grazie e poi permette di andare più avanti leggendo Luisa Piccarreta che mi sembra la logica continuazione, per avvicinarsi sempre più a Gesù.
Scoperta dell'opera
Ho scoperto l'opera di Maria Valtorta durante un ritiro predicato dal padre James Manjackal. Bruno Perrinet, presente a questo ritiro, mi ha regalato il volume 1 de "Il Vangelo come mi è stato rivelato" (EMV). Una volta letto questo primo volume, ho continuato con i successivi nove. Anche la mia famiglia conosceva un po' questa opera.
Impatto sulla fede
L'EMV è un'opera con molti dialoghi e descrizioni. In passato avevo sentito dire che l'insegnamento di Cristo era semplice e non era riservato solo agli eruditi. Questo è il caso con i quattro Vangeli, e lo è ancora di più con l'EMV. Infatti, ci sono molte spiegazioni delle parabole di Gesù. Nell'EMV, gli apostoli fanno anche molte domande, e Gesù prende il tempo per rispondere in dettaglio. Molti collegamenti sono fatti anche con il resto degli scritti della Bibbia, in particolare con l'Antico Testamento. Tutto si illumina, tutto è chiaro, tutto è semplice. Semplicità e Verità. Infatti, la verità si enuncia chiaramente. Questa opera, che conta più di 5.000 pagine, ha ovviamente più dialoghi e descrizioni dei quattro Vangeli. Questo ci permette, se si considera personalmente che quest'opera sia autentica, di conoscere meglio il temperamento di ogni apostolo. La domenica, quando ascolto la lettura del Vangelo, mi fornisce un'illuminazione supplementare per una migliore comprensione, e quindi una migliore integrazione dell'insegnamento di Cristo nella mia vita quotidiana.
Grazie ricevute
La lettura degli scritti di Maria Valtorta è stata un grande catalizzatore nel mio ritorno alla fede. Vengo da una famiglia cattolica. Da giovane, mi sono allontanato consapevolmente dalla Chiesa cattolica. Con un po' più di maturità, mi sono nuovamente interessato al cattolicesimo, alla sua dottrina - prima per capire meglio. Poi ho attraversato una grande prova, ed è a partire da quel momento che mi sono seriamente posto la questione di Dio, da adulto. È durante questo periodo che mi è stato offerto il primo volume dell'EMV. Gli scritti di Maria Valtorta sono stati per me un conforto e un vero catechismo, perché l'opera sviluppa insegnamenti a tutti i livelli. Questa lettura mi ha davvero aiutato a entrare pienamente nella fede cattolica. Più concretamente, cerco di confessarmi circa una volta ogni due mesi, vado a messa ogni domenica, comunico, e soprattutto, sono in amicizia con la Chiesa, il papa, i vescovi, i nostri sacerdoti. Gli scritti di Maria Valtorta, lontani dall'isolarmi dalla Chiesa, mi avvicinano ad essa. Ad esempio, ho proposto al mio prete di realizzare un libretto di canti per la nostra parrocchia. Così facendo, faccio pienamente parte della Chiesa.
Cosa diresti a qualcuno che esita a scoprire quest'opera?
Gli direi che ad oggi, la Chiesa non vieta la lettura di quest'opera: quindi siamo liberi di leggerla. Questa opera è criticata, ma è anche molto apprezzata da molti fedeli. Quindi fatti la tua opinione leggendo almeno un volume intero. ;-)